
Su di noi
La storia di Guido Marini
Guido Marini cresce nel settore agroalimentare, affiancando il padre nella gestione dell’azienda agricola di famiglia situata a Castelchiodato e del rinomato chiosco di vendita a Piazza Crati, a Roma.
Fin dalla giovane età, apprende i valori fondamentali del duro lavoro, della qualità senza compromessi e dell’importanza del servizio al cliente.
Dopo la precoce perdita del padre, Guido assume la responsabilità di portare avanti l’attività di famiglia.
Grazie alla sua dedizione, il chiosco diventa un punto di riferimento per la Roma bene, guadagnandosi il soprannome di “Bulgari” per l’eccellenza dei prodotti offerti. Questa esperienza forgia non solo le sue capacità imprenditoriali, ma anche il suo amore per le materie prime di alta qualità, che rappresentano il cuore della sua visione culinaria.


La nascita del ristorante Life
Nel 2015, spinto dalla passione per la cucina e il desiderio di creare qualcosa di unico, Guido prende in gestione il ristorante Life a Mentana, affiancato dal figlio Jacopo.
Il progetto si espande nel 2017, quando, insieme alla figlia Alice, assume anche la gestione del ristorante e bar del Salaria Sport Village, il circolo sportivo più grande d’Italia.
Al centro della filosofia del Life vi è la valorizzazione delle materie prime locali e di stagione, con l’obiettivo di fondere tradizione e innovazione.
Ogni piatto proposto racconta una storia fatta di ricerca, rispetto per il territorio e amore per la qualità, offrendo agli ospiti un’esperienza gastronomica che celebra la cucina sana e autentica, senza mai rinunciare al piacere del gusto.